Chi siamo
Strivingstar si occupa di crescita personale e miglioramento della performance della persona, per la realizzazione di percorsi di vita di successo.
Abbiamo sviluppato competenze nell’ambito dell’empowerment, della gestione dello stress e del benessere, e siamo in grado di fornire un supporto efficace alla crescita delle persone e dei team.
Coniughiamo tecnologie di bio e neurofeedback con strumenti di formazione e coaching tradizionali, per centrare obiettivi di trasformazione, autoefficacia e automotivazione anche in momenti critici.
Strivingstar è una Società Benefit, ai sensi della legge 28 dicembre 2015 n. 208, commi 376 – 384. Da statuto, ci occupiamo della “trasmissione di strumenti atti a favorire esperienze che permettano l’accesso alle potenzialità e risorse interiori, per favorire attitudini sane, scelte individuali responsabili, consapevoli e socialmente condivisibili, al fine di migliorare la qualità di vita ed il benessere individuale e collettivo”.
La nostra mission
La nostra mission mira ad una piena e autonoma realizzazione dell’individuo, a livello personale, relazionale, sociale, professionale e culturale, attraverso la crescita personale e la consapevolezza.
In qualità di Società Benefit, ci proponiamo di perseguire finalità di beneficio comune, tra cui lo sviluppo delle potenzialità dell’individuo per generare attitudini sane e migliorare la qualità di vita, a livello individuale e di gruppo.
Luca Girardini, formazione nell’ambito della gestione dello stress e delle tecnologie di bio-feedback e neuro-feedback con focus alla gestione della prestazione.
Master in gestione dello stress presso Università Cattolica del Sacro Cuore (MIlano): “Benessere, stress management e digitalizzazione: dall’assessment al neuropotenziamento per i contesti di ricerca, professionali e clinici”. ASAG - Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli; IrsCAN - International Research Center for Cognitive Applied Neuroscience. Tesi di master “La persona di successo: protocollo per la gestione dello stress orientato all’empowerment nei contesti di vita”
Master in Biofeedback e Neurofeedback presso Neuroscience forum LAB, centro di eccellenza italiano BFE (Biofeedback Federation of Europe) corpo docente certificato International QEEG Certification Board, BCIA Biofeedback Certification International Alliance 1981.
Certificazione R-Neuroplus® per la valutazione del potenziale e della performance neurocognitiva.
In formazione con il corso di laurea magistrale in Neuroscienze dello Sport e della Performance presso C.U.I (Centro Universitario Internazionale) - (info)
Luca Girardini
Lorena Bergamo, psicologa abilitata, psicoterapeuta in formazione, e insegnante formata alla Scuola Italiana di Mindfulness, inserita nell'albo internazionale del GLOBAL MINDFULNESS COLLABORATIVE e del MINDFULNESS CENTER della BROWN UNIVERSITY.
Abilitata alla conduzione del programma MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction) attraverso il training ufficiale del Center for Mindfulness in Medicine, Health Care, and Society in collaborazione con Motus Mundi Scuola Italiana Mindfulness, già accreditato dall’UMass e attualmente associato alla BGMC (Brown Global Mindfulness Collaborative) del Mindfulness Center, dipartimento della School of Public Health, Brown University, USA.